Skip to main content

In settimana mi arriva un messaggio da un mio collega giudice Bartolo Cozzolino che mi scrive: “Angelo la Commissione tecnica nazionale Forma e posizione arricciati ed il Club del Fiorino organizzano un meeting sul canarino arricciato Fiorino, saremmo contenti se tu partecipassi”.

La mia risposta è stata ovviamente positiva, quando si parla di canarini io ci sono sempre, oltre al fatto che il piccolo arricciato Fiorino è una di quelle razze che mi affascinano “particolarmente”, che ho allevato in passato seppur in numero limitato, ma che sempre ha attratto la mia attenzione.

Allora si è decisi con Bartolo di fare una diretta sui miei social (Facebook e Youtube)durante il corso di aggiornamento, e così è stato (trovi la live alla fine di questo articolo).

Arrivata la domenica, insieme a mio padre Salvatore, dopo aver messo l’acqua fresca a tutti i nostri canarini, si è partiti per Poggiomarino, una cittadina ad una dozzina di Km di distanza da casa dei miei genitori.

Il corso aveva come relatore il giudice O.M.J. F.P.A. dott. Buonocore Gaetano, oltre la presenza del Presidente Ctn Fpa l’amico Emilio Sabatino ed il segretario della stessa commissione, l’amico Giulio Pisani, entrambi giudici O.M.J.

Era presente, ovviamente, il presidente del Club di specializzazione del Fiorino, un altro mio grande amico Vincenzo Castiello.

La discussione era incentrata su tematiche riguardanti la taglia del Fiorino ed altre problematiche relative alla selezione ed al giudizio dello stesso.

Quando si discute in maniera costruttiva e si mettono sul tavolo i problemi e le possibili soluzioni, ne esce fuori quasi sempre qualcosa di utile per tutti, attorno al quale migliorare il canarino e migliorarsi come allevatori e come tecnici.

Il disegno del Fiorino fonte: Criteri di giudizio F.O.I.

Se l’allevatore riproduce buoni canarini ed il giudice fa bene il proprio dovere, la razza ed il movimento tutto ne trae grande giovamento, in termini qualitativi e di attrattiva.

A proposito di allevatori, erano presente (fisicamente e virtualmente) una quarantina di persone che allevano il canarino oltre alla CTN ed al Club di specializzazione.

Ai partecipanti al corso di aggiornamento è stato rilasciato un attestato di partecipazione ed una brochure sulle caratteristiche del canarino Fiorino.

Il corso di aggiornamento sul Fiorino

Il corso è durato oltre 1 ora e 20, parte del tempo è stato riservato all’amico dott. Buonocore Gaetano che ha fatto una panoramica sulle caratteristiche tipiche del canarino Fiorino.

Al termine dell’esposizione del relatore si è discusso con i presenti e con chi seguiva la live, di argomenti come:

  • La taglia del Fiorino
  • I criteri adottati nel giudizio (giusti e sbagliati)
  • Commento di 4 canarini presenti al corso
  • Altre tematiche inerenti il canarino

Ne è venuto fuori una discussione che ritengo interessante, tra tecnici e allevatori che hanno esposto le proprie idee.

Ringrazio la Commissione Tecnica Forma e Posizione Arricciati ed il Club del Fiorino per aver dato vita a un momento di indubbia utilità.

Se vuoi partecipare a questa discussione e dire la tua, lo puoi fare come sempre nei commenti di questo articolo.

La giornata si è conclusa con un buffet, forse non si nota, ma a me piacciono i banchetti! 😀

Qualche scatto dal meeting

Il corso in diretta

Per dare la possibilità anche ai non presenti fisicamente al corso, si è deciso di fare una live ed io ho dato la disponibilità per utilizzare i miei social ed il mio blog come mezzo di connessione.

Ecco la diretta completa dell’aggiornamento tecnico sul canarino Fiorino:

La diretta del corso di aggiornamento sul canarino Fiorino

Contenuti inerenti il Fiorino

Riguardo il canarino Fiorino ho avuto il piacere di avere come ospite della mia diretta del venerdì, il mio amico Francesco Rossini, grande esperto della razza.

Parliamo del canarino Fiorino con Francesco Rossini

Inoltre se sei appassionato di arricciati di forma ti consiglio uno degli ultimi miei video sugli standard di tutti i canarini arricciati di forma.

Gli ultimi post del mio Blog:

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Seguimi sui miei social, faccio cose interessanti che riguardano la Canaricoltura